Una vera sorpresa questo libro. Di solito leggo romanzi, difficile che mi avvicini a saggi o letture scientifiche. Invece devo dire che ‘Il talento del cervello’ mi ha così appassionato che mi ha lasciato anche il desiderio di approfondire il tema. Un libro molto divulgativo che spiega quanto sia fondamentale avere cura del nostro cervello: è la nostra unica opportunità di estendere la giovinezza, di assaporare a lungo la vita e di salvaguardare allo stesso tempo la salute del corpo. Come racconta in questo libro Michela Matteoli, tra i neuroscienziati italiani più riconosciuti a livello internazionale, il cervello ha un punto di forza: la plasticità,Continua a leggere…

Questa torta per noi ha un valore che va oltre quello del semplice dolce perché ha un enorme significato affettivo: è il dolce che prepara da sempre la Tata alle mie figlie nelle occasioni speciali, quando le vuole viziare (cosa che succede spesso), o su richiesta.È un dolce pugliese, che sa di cose buone, di memoria antica, di mare e di sud.Per preparare la torta pasticciotto, ci siamo fatte aiutare dalla Tata ovviamente, che per prima cosa ci ha fatto preparate la pasta frolla. Su una spianatoia abbiamo setacciato la farina e formato la classica forma a fontana, al centro della quale abbiamo sistemato ilContinua a leggere…

Questa ricetta l’ha voluta preparare Benedetta senza avere intralci dalle altre sorelle, anche perchè l’idea delle polpette di tonno è stata la sua. Voleva mangiare qualcosa di leggero e soprattutto di nuovo. Ha aperto il frigo e curiosato un po’ sul web ed ecco il risultato. Procedimento In una ciotola mettete il tonno sott’olio dopo averlo sgocciolato bene schiacciatelo con una forchetta. Aggiungete la ricotta, il sale, i filetti di alice, il parmigiano grattugiato e girate bene fino ad avere un composto omogeneo. Se vedete che la preparazione tende ad essere troppo morbida aggiungete poco pangrattato e girate bene (noi ne abbiamo aggiunto un cucchiaioContinua a leggere…